AGGIORNAMENTO 2/12/2022
Vectorworks 2023 SP2 – La versione Service Pack 2 ha risolto i problemi di compatibilità con macOS Ventura, che dunque ora è un sistema operativo pienamente supporto da Vectorworks 2023 e può essere utilizzato senza controindicazioni. I Service Pack successivi continueranno ad migliorare la compatibilità ed assicurare l'adeguamento alle versioni di mantenimento di Ventura.
AGGIORNAMENTO 28/10/2022
Vectorworks 2023 SP1 – Con la versione finale di macOS 13 Ventura, è stata riscontrata una lunga pausa la prima volta che il rendering Renderworks o Redshift viene utilizzato su computer che si qualificano per usare Redshift sulla GPU. Questi includono la serie M e i Mac Intel con scheda video AMD 5600/5800. Dopo questa pausa, il rendering funziona normalmente. Il ritardo si verifica ad ogni sessione. Vectorworks sta collaborando con Apple e Maxon per risolvere questo problema in un futuro Service Pack.
Sono anche stati riscontrati anche diversi problemi in Vectorworks che non sono presenti nell'uso con i sistemi operativi in versione precedente.
AGGIORNAMENTO 25/10/2022
Vectorworks 2023 SP1 - con la versione finale di macOS 13 Ventura, è stato riscontrato un problema significativo con Redshift che impedisce l'avvio di Cineware, disabilitando tutte le funzionalità e le texture di Renderworks. Il team di controllo qualità di Vectorworks sta ancora effettuando test e presto verranno pubblicati i risultati.
Vectorworks 2022 SP5 - nessun problema noto
AGGIORNAMENTO 26/09/2022
Con l'ultima versione beta di Ventura del 21 settembre 2022, sono stati rilevati problemi relativi a diversi pulsanti e testi non completamente visibili. Siamo in attesa di una correzione da parte di Apple, ma in caso contrario disponiamo già di una modifica pronta per essere rilasciata nel prossimo Service Pack per le versioni 2022 e 2023 di Vectorworks.
AGGIORNAMENTO 9/09/2022
Con la nuova versione beta di macOS Ventura, sono stati evidenziati alcuni problemi. Gli utenti potrebbero subire arresti anomali durante l'apertura o la chiusura di file e altre azioni che possono causare il refresh della Barra di Vista e della Barra di Modo. I problemi sono stati segnalati ad Apple e stiamo lavorando con loro per identificare una soluzione per Vectorworks 2022.
Questi problemi riguardano solo Vectorworks 2022 e non influiranno sulla prossima versione di Vectorworks 2023.
AGGIORNAMENTO 30/08/2022
Il 30 agosto abbiamo ricevuto una nuova versione beta di macoS Ventura. Siamo stati in grado di testare Vectorworks 2022 SP5 e la nostra prossima versione di Vectorworks 2023 SP0 e verificare che la maggior parte dei problemi segnalati in precedenza sono stati risolti.
Problematiche attuali: siamo stati in grado di estendere i test ai nostri beta tester. L'aumento dei test ha rivelato i seguenti problemi nel software Vectorworks. Questi problemi interessano Vectorworks 2022 SP5 e la prossima versione di Vectorworks 2023 SP0.
Quando si utilizza il comando Pubblica, il dialogo di salvataggio dei file viene mandato dietro al dialogo di pubblicazione. Salva è nascost nella finestra di comando Pubblica.
La modalità del cursore non cambia quando si regola la larghezza delle tavolozze agganciate.
I problemi sono stati comunicati ad Apple e ci aspettiamo di vederli risolti nelle future versioni beta di macOS.
AGGIORNAMENTO 29/06/2022
È di nuovo quel periodo dell'anno: Apple ha recentemente rilasciato il nuovo macOS Ventura (beta). I nostri test ingegneristici sono già in corso sulla versione beta di Ventura per garantire che la nostra versione attuale e quella futura di Vectorworks siano compatibili.
NOTA: prima di aggiornare la tua versione, ti consigliamo di verificare frequentemente in questa pagina per verificare l’elenco ufficiale dell’hardware Apple compatibile con macOS Ventura: al momento è disponibile solo come versione beta e non sarà disponibile pubblicamente fino all'autunno 2022.
Ecco l'elenco dei computer che supporteranno macOS Ventura:
MacBook Pro – 2017 e successivo
0 Commenti